• 0457650253 - FAX: 0456172133
  • scuola@farina-caldiero.it
  • Corso Alcide de Gasperi 16, Caldiero - 37042 (VR)
  • Premessa

    L’iscrizione alla  Scuola “ Giovanni Antonio Farina”  di Caldiero è una scelta libera della famiglia che si impegna a vivere il Progetto Educativo e a rispettare il Regolamento.
    Tale impegno è sostenuto dalla presenza  preveniente degli insegnanti / educatori che consigliano e guidano l’alunno/a.
    Qualora l’alunno/a si rifiuti di collaborare e, dopo ripetuti richiami e colloqui con la famiglia, non modifichi il comportamento,  potrebbe essere allontanato definitivamente dalla Scuola.

    Regolamento

    Calendario

    Il calendario è predisposto dal Consiglio della Scuola, nel rispetto del Calendario stabilito dalla Direzione del MIUR Regionale del Veneto, di cui ne adempie le disposizioni, pur nell’ambito dell’autonomia scolastica prevista dalla Legge. ( Legge n° 59 del 15 marzo 1997 ) 

    Assenze

    Le assenze dovranno essere giustificate per iscritto e firmate dai genitori sul Libretto personale, il giorno del rientro e presentate dall’ alunno/a all’Insegnante entrando in classe, prima dell’inizio dell’attività didattica.
    Dopo cinque giorni effettivi di assenza ( sabato e domenica non vanno conteggiati)  è necessario il certificato medico per la riammissione a scuola.
    Non sono ritenute valide le giustificazioni orali di ritardo o di assenza e non scritte sul Libretto.

    Medicinali

    La Direzione e tanto meno le insegnanti non possono  somministrare agli alunni/e medicinali di nessun genere. Per necessità individuali occorre  la dichiarazione scritta del medico e/o quella del genitore.
    In caso di malessere rilevante dell’alunno/a, la scuola informa immediatamente la famiglia, che deve sempre essere reperibile.

    Diario

    Il diario è un documento scolastico: pertanto deve essere ordinato e aggiornato e può essere richiesto dagli Insegnanti in qualsiasi momento.
    Il diario scolastico deve riportare solamente:

    • gli essenziali dati anagrafici dell’alunno
    • l’orario giornaliero delle singole discipline
    • i compiti assegnati per casa

    Nello stesso Diario, in apposito spazio, si segnalano:
    – le comunicazioni della famiglia alla scuola e viceversa
    – le segnalazioni del comportamento dell’alunno da parte della maestra
    – assenze e permessi di entrata/uscita fuori orario
    Il diario deve essere controllati quotidianamente dai genitori, quale espressione della propria responsabilità e collaborazione educativa.

    Dimenticanze

    Per favorire l’acquisizione del senso di responsabilità individuale  il genitore non può portare in classe durante le lezioni  quanto l’ alunno/a avesse dimenticato a casa; il materiale potrà essere ritirato in portineria durante l’intervallo. Così pure non è consentito dopo l’ orario scolastico (neppure sabato e domenica)  ritornare in aula a prendere i libri, quaderni… dimenticati.
    I beni materiali di proprietà degli alunni, quali capi di abbigliamento, libri, biciclette ecc… eventualmente lasciati  all’interno dell’Istituzione scolastica, non vengono presi in custodia, né tenuti sotto controllo dall’Istituto stesso.
    Si raccomanda che ogni materiale scolastico e indumento abbia il nome.     

    Telefonoe e ascensore

    Agli alunni  è consentito l’uso del telefono soltanto in via eccezionale, col permesso della Coordinatrice didattica.
    Non è permesso portare il cellulare a scuola.
     In conformità alle norme vigenti sulla sicurezza non è permesso l’uso dell’ascensore agli alunni/e, se non accompagnati da un adulto e per reali necessità.

    Uscite didattiche e Viaggi d’istruzione

    Le attività culturali-formative svolte in orario curricolare rientrano nel piano educativo-didattico previsto dagli organi competenti.>/br>
    La non-partecipazione deve essere seriamente motivata per iscritto. Per assenze ad iscrizione avvenuta, non sarà rimborsato il costo trasporto. Per motivi organizzativi, normalmente non sono ammessi i genitori, salvo necessità particolari concordate in Collegio Docenti

    Uscita dalla scuola

    Per motivi di responsabilità educativa e di sicurezza i Genitori prelevano i bambini all’interno della scuola, avvertendo la maestra. Gli alunni che prendono l’autobus, sono accompagnati al mezzo dal personale della scuola.Non è concesso agli alunni/e andare a casa da soli, se non dopo  una dichiarazione scritta dai genitori medesimi, che se ne assumono la responsabilità, e convalidata dalla Coordinatrice didattica.
    Non è consentito ad alcuno  di assumersi il compito di accompagnare fuori dalla scuola altri alunni/e se non con delega scritta firmata dai genitori e mostrata all’insegnante.
    Su richiesta scritta dei genitori e per motivi seri, è consentito entrare dopo l’inizio delle lezioni e uscire prima del termine delle medesime.