• 0457650253 - FAX: 0456172133
  • scuola@farina-caldiero.it
  • Corso Alcide de Gasperi 16, Caldiero - 37042 (VR)
  • L'ultimo anno di scuola primaria

    L'ultimo anno di scuola primaria

    Questo per noi è l’ultimo anno di scuola primaria, sono cinque anni che ci conosciamo, abbiamo fatto tanta amicizia però purtroppo l’anno prossimo ci dovremo separare.

    In prima eravamo in 26 e dopo alcuni anni, tra nuovi arrivati e compagni andati, siamo rimasti in 24.

    Il primo giorno di scuola, quando siamo entrati in classe, alcuni di noi si conoscevano invece altri no. Dopo un po’ di giorni, durante la ricreazione, cominciavamo a fare nuove amicizie e ad abituarci  alla scuola primaria con gioia, felicità e divertimento. Ci aspettavamo che la scuola non fosse così difficile ma poi con impegno e precisione siamo riusciti ad arrivare in classe quinta. Ripensando al passato ci ricordiamo ancora quel giorno in cui abbiamo partecipato ad un attività di educazione ambientale dove abbiamo disegnato i nanetti su dei cartelloni che poi abbiamo fatto vedere alla classe prima. Ci è rimasta nel cuore la gita al Butterflyarc, dove meravigliose e coloratissime farfalle ci svolazzavano intorno. Non dimenticheremo mai quella volta al museo delle palafitte al Lago Di Ledro dove abbiamo visto reperti storici. Ed infine quella volta che siamo andati alla fattoria e abbiamo assaggiato diversi tipi di pane ai cereali.

    Adesso che ci conosciamo bene ci fidiamo di più e giochiamo insieme.

    Dire addio alle maestre sarà difficile perché ci hanno voluto bene e ci hanno insegnato molte cose. Siamo agitati, emozionati e impauriti per le scuole medie ed ora che siamo i più grandi l’anno prossimo saremo i più piccoli. Ci mancheranno le maestre, le suore e i compagni, anche se qualcuno lo rivedremo l’anno prossimo. L’ultimo giorno di scuola sicuramente saremo tristi,

     

     

     

    Questo per noi è l’ ultimo anno di scuola primaria , sono già passati cinque anni in fretta; alcuni di noi sono felici e altri no perché vorrebbero rimanere al Farina.

    In classe prima eravamo in ventisei, ora siamo in ventiquattro: tredici femmine e undici maschi.

    Proveniamo tutti da paesi diversi, infatti all’inizio non ci conoscevamo e con gli anni abbiamo cominciato ad andare d’ accordo e siamo diventati amici .

    All’inizio della scuola primaria eravamo molto timidi e piccini .

    Eravamo molto emozionati , provavamo felicità e gioia.

    Poi abbiamo imparato a conoscerci e ci troviamo : a ricreazione , a catechismo , ai compleanni , ci invitiamo a casa l’ uno con l’ altro e in palestra quando facciamo sport.

    Gli episodi che ci sono rimasti impressi sono stati: in classe prima quando all’accoglienza ci hanno dato come segno di benvenuto una medaglia, il museo della scienza chiamato “MUSE “ di Trento con i giochi scientifici, ci è piaciuto anche il gioco dei pesci sulle frazioni che abbiamo fatto in classe quarta in cui bisognava centrare con la propria gomma il pesce.

    Infine ricordiamo l’esperienza ludica del “gusto” in classe prima, dove si doveva assaggiare del cibo e indovinarlo.

    In classe con le maestre ce la spassiamo scrivendo, chiacchierando e guardando qualche video.

    La scuola media ci mette un po’ di paura,  tutti ci dicono che bisogna studiare tanto e che è molto impegnativa.

    Dalla scuola primaria ci mancheranno:  l’ ambiente accogliente e le  maestre, ma soprattutto i nostri amici  perché siamo molto legati.

     

     

    [slideshow_deploy id=’1020′]