• 0457650253 - FAX: 0456172133
  • scuola@farina-caldiero.it
  • Corso Alcide de Gasperi 16, Caldiero - 37042 (VR)
  • IL PROGETTO EDUCATIVO DEL “FARINA” 2017-2018

    IL PROGETTO EDUCATIVO DEL “FARINA” 2017-2018

    “Chi ascolta queste mie parole e le mette in pratica

    sarà simile a un uomo intelligente

     che ha costruito la sua casa sulla roccia. “ Mt  7,24

    Il vero sapere sta nell’educazione del cuore.”

    S. G.A.F.

    La scuola Farina mira alla formazione integrale della persona.

    P.E. PAG.5

    ALUNNI

    SOAVITA’

    -Sono gentile  e mi esprimo con le parole

     consigliate da papa Francesco:

    permesso,

     grazie,

    scusa.

     

    FORTEZZA

    -Mi impegno durante le lezioni.

    -Attendo il mio turno.

    -Collaboro a mantenere l’ordine.

    DOCENTI E COMUNITÀ

    SOAVITA’

    -Ascolto con attenzione e comprensione colleghi, alunni e genitori.

    -Presto attenzione alle peculiarità

    di ogni bambino e metto in atto

    la dolcezza che ogni bambino

    si aspetta.

    FORTEZZA

    -Mi impegno con responsabilità

    -Vivo le regole della Comunità

    dando l’esempio.

    GENITORI

    SOAVITA’

    -Rispetto il ruolo degli insegnanti  e ho fiducia in loro.

    -Dialogo con rispetto e consapevolezza con gli altri genitori

    ( anche su W. App. )

     

     

    FORTEZZA

    -Collaboro con la scuola.

    -Vivo le regole della comunità

    dando l’esempio.

        IL  PROGETTO EDUCATIVO   DEL “FARINA”  COME  SI CONCRETIZZA  NELL’ANNO SC.  2017 / 18

    SOAVITÀ E FORTEZZA:  “a scuola con la mente e con il cuore”

    L’Istituto “FARINA”  è una scuola pubblica, non statale ma paritaria, cattolica.

    Non una scuola cattolica generica, ma contraddistinta da un nome che è tutto un progetto.

    Il nome è G. A. FARINA.

    Confermando il valore dell’educazione  come scelta consapevole e responsabile da parte dei genitori e come offerta altrettanto  consapevole e responsabile di questa comunità, presentiamo  un semplice progetto formativo che ci coinvolge come insegnanti di tutte le scuole “ Farina” del Veneto e che vogliamo condividere per  coinvolgere  anche voi  genitori, oltre agli alunni e alla comunità educante.

    Si tratta di attualizzare e quindi vivere oggi, nel nostro  ambiente di vita qualche valore vissuto e promosso dal vescovo e fondatore   Giovanni Antonio Farina, a cui si rifà non solo nel nome questa scuola cattolica, nell’ambito della educazione o meglio della formazione integrale, completa delle nuove generazioni che sono i nostri bambini e ragazzi .

    Questi  valori fondamentali sono: la gentilezza,  la fortezza e  la forza interiore che traducono per noi, oggi,  lo slogan “suaviter et  fortiter” , lasciatoci dal Farina come eredità  nel nostro stile educativo, non solo da conservare, ma da trasmettere incrementare, mantenere vivo.

    Suaviter o  la gentilezza richiama l’impegno al rispetto e a  prendersi cura  delle persone, dell’ambiente, delle cose con comportamenti  educati, amabili;

    Fortiter, cioè la fortezza  invece richiama all’impegno nella  formazione  solida della propria intelligenza che richiede chiarezza, costanza e volontà decisa  nel raggiungere un obiettivo.

    Naturalmente, la persona che vive è una, e queste due dimensioni del cuore e della mente, più  si completano a vicenda, più la persona cresce in armonia e si realizza umanamente e spiritualmente.

    Ecco perché lo slogan esposto in  bacheca nell’atrio della scuola, ci dice: “ SUAVITÀ E FORTEZZA  a scuola con la mente e con il cuore”

    Tutto questo ha radici ben precise che costituiscono la base ispiratrice del nostro Progetto Educativo::

    -la Parola di Gesù,

    -la parola dell’educatore  Farina.